Link
SEMINARIO FIORI DI BACH A TORINO – edizione 2018

Il 21 e il 22 Aprile 2018 a Torino si svolgerà la nuova edizione del Corso FIORI DI BACH – Riconoscere le Emozioni! L’evento si terrà presso la scuola di Psicosintesi Educativa IIPE in via Gioberti 78, dalle 10 alle 18 sia sabato che domenica. Di seguito trovi tutte le informazioni. Visita la pagina FACEBOOK dell’evento per iscriverti e seguire gli aggiornamenti.

Cerato

Ecco tutti i dettagli tecnici, importanti al fine dell’iscrizione.

  • LE DATE: Il seminario è distribuito su due giornate. I giorni sono Sabato 21 Aprile e Domenica 22 Aprile.
  • ORARI: L’orario è dalle 10 alle 18 tutte e due le giornate.
  • IL LUOGO: Il corso si svolgerà presso la scuola di Psicosintesi IIPE (Istituto Internazionale Psicosintesi Educativa) in via Gioberti 78 a Torino. Puoi visitare il sito internet della scuola qui.
  • COSTO: Il costo è di 100 euro più 10 euro di tessera associativa. 
  • PRENOTAZIONE: La prenotazione è obbligatoria entro il 19 Aprile. Per prenotare puoi chiamarmi al 342/1325910 oppure inviarmi una mail a studioolisticoarchimede@gmail.com
  • ATTESTATO DI FREQUENZA: Alla fine del corso, sarà rilasciato via mail un attestato di frequenza stampabile.

Continua a leggere

Link
SEMINARIO FIORI DI BACH A TORINO

A fine Maggio a Torino non perdere la nuova edizione del Corso di Fiori di Bach – Riconoscere le Emozioni! L’evento si svolgerà presso la prestigiosa cornice della scuola di Psicosintesi Educativa IIPE a Torino, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio dalle 10 alle 18. Di seguito trovi tutte le informazioni. Visita la pagina FACEBOOK dell’evento per iscriverti e seguire gli aggiornamenti.

Fiori-di-Bach

Ecco tutti i dettagli tecnici, importanti ai fine dell’iscrizione.

  • LE DATE: Il seminario è distribuito su due giornate. I giorni sono Sabato 27 Maggio e Domenica 28 Maggio.
  • ORARI: L’orario è dalle 10 alle 18 tutte e due le giornate.
  • IL LUOGO: Il corso si svolgerà presso la scuola di Psicosintesi IIPE (Istituto Internazionale Psicosintesi Educativa) in via Gioberti 78 a Torino. Puoi visitare il sito internet della scuola qui.
  • COSTO: Il costo è di 100 euro. E’ previsto uno sconto di 10 euro per chi decide di pagare anticipatamente
  • PRENOTAZIONE: La prenotazione è obbligatoria entro il 22 Maggio. Per prenotare puoi chiamarmi al 342/1325910 oppure inviarmi una mail a studioolisticoarchimede@gmail.com
  • ATTESTATO DI FREQUENZA: Alla fine del corso, sarà rilasciato via mail un attestato di frequenza stampabile.

DUE PAROLE SUL CORSO

Ognuno di noi è un guaritore, perché nel proprio cuore ognuno di noi prova amore per qualcosa. (Edward Bach)

Continua a leggere

Link
PAMELA COLMAN SMITH- LA DONNA CHE DISEGNO’ I TAROCCHI

I tarocchi sono un antico mazzo di 78 carte che si compone di tre entità: 22 arcani maggiori, 40 arcani minori e 16 carte di corte. Molte sono le ipotesi storiche sulla loro nascita, ma non se ne conosce la vera origine, così come è ignota l’etimologia della parola tarocco. I mazzi più famosi ancora oggi utilizzati sono i tarocchi di Marsiglia, che divennero popolari intorno al 1700, i tarocchi Rider Waite, pubblicati per la prima volta nel 1909, e il mazzo di Aleister Crowley, stampato nel 1944. L’identità di chi ha disegnato i tarocchi di Marsiglia rimane sconosciuta. Gli altri due mazzi sono stati disegnati da donne

Il mazzo Rider Waite è in assoluto il più diffuso e imitato a livello mondiale. Ha immagini estremamente intuitive e immediate che lo rendono di facile comprensione, ed è un lavoro artistico nel vero e pieno senso del termine, che ha dato luogo a migliaia di reinterpretazioni, tuttora in opera. Disegni come quelli qui sotto sono entrati a far parte dell’immaginario comune, ritagliandosi un posto nell’inconscio collettivo.

Continua a leggere

Link
CORSO FIORI DI BACH A TORINO

A partire dal 16 Novembre, per quattro mercoledì, presso la prestigiosa cornice della scuola di Psicosintesi Educativa IIPE a Torino, si svolgerà il corso Fiori di Bach – Riconoscere le Emozioni. Di seguito la locandina con tutte le informazioni. Visita la pagina FACEBOOK dell’evento per tutti gli aggiornamenti.

corso-fiori-di-bach-dal-16-novembre

Partiamo dai dettagli tecnici, che sono sempre i più importanti.

Continua a leggere

Link
LA RELAZIONE D’AIUTO

La relazione d’aiuto s’instaura quando sono presenti almeno due persone, sedute una davanti all’altra. Come ogni tipo di relazione, è caratterizzata da regole e dinamiche.

Una delle due persone interessate racconta, l’altra è capace di ascoltare. L’ascolto si attiva in circostanze di tranquillità, in un ambiente protetto, dove sia garantita riservatezza. Ascoltare richiede presenza e centratura nel qui e ora. Richiede la capacità di non giudicare, di rispettare i tempi e lo spazio di chi viene ascoltato. Necessita di empatia. Essere empatici significa soprattutto avere la capacità di stare con l’altro senza giudizio, interpretazione o desiderio di cambiarlo.

Ascoltare è saper cogliere nel dialogo le sfumature espressive ed emotive, per rimandare quei concetti di cui l’ascoltato non è ancora del tutto consapevole.

Continua a leggere