TAROCCHI E PSICOSINTESI – IL CARTOASCOLTO COME VIA VERSO IL SE’
(Questo articolo è stato pubblicato sul numero di gennaio 2020 de Il Sé, la rivista della Psicosintesi. Cliccando QUI puoi leggere e scaricare la rivista completa).
I Tarocchi, rappresentazioni archetipiche e specchi di mondi interni ed esterni, mi accompagnano in un cammino di ricerca cominciato nell’adolescenza. Nel corso di questi trent’anni, ne ho studiato le origini, la filosofia e i segreti, confrontandomi con diverse scuole di pensiero e portando con me, passo dopo passo, ciò che ritenevo più utile.
L’integrazione con la Psicosintesi e il counseling ha origine da un’intuizione, che ho trasformato in un’immagine: si tratta della Luna, uno dei 22 arcani maggiori, sovrapposta all’ovoide di Assagioli. Osservando la carta, si possono riconoscere i tre livelli dell’inconscio: in basso, l’aragosta che emerge dall’acqua simboleggia i contenuti che affiorano dalle profondità dell’inconscio inferiore; nella sezione centrale, i due cani indicano le attuali identificazioni e i comportamenti riconducibili al presente dell’inconscio medio; in alto, la Luna racchiude, in una luminosità piena ma notturna, l’universo di potenzialità dell’inconscio superiore.