CARTOASCOLTO

Il mio approccio alla tarologia 

il CarroHo incontrato i tarocchi a 16 anni e da allora li studio in tutti i loro aspetti simbolici e filosofici. Vivere e crescere con questo singolare mazzo di carte è un’esperienza arricchente e unica.

A vent’anni ho avuto l’opportunità di condurre un ciclo di trasmissioni radiofoniche dove illustravo il significato degli arcani maggiori, le figure più archetipiche del mazzo, e fornivo brevi consulti agli ascoltatori. Da allora ho fatto le carte un po’ ovunque, in bar, locali, mercati e durante eventi di settore, realizzando, fino a oggi, migliaia di consulti.

Ho sempre cercato di differenziare il mio approccio da ciò che comunemente viene definita cartomanzia. Mi affascina l’aspetto introspettivo dei tarocchi e il loro significato profondo, più che l’utilizzo finalizzato alla previsione del futuro. Negli anni ho integrato nella mia modalità di interpretazione dei simboli, i temi della sincronicità, degli archetipi, dell’inconscio collettivo, e recentemente la Psicosintesi di Assagioli, prezioso strumento di ascolto che accompagna le mie letture, rendendole più focalizzate e profonde. 

Il_SoleIl Cartoascolto 

Sulla base delle mie ricerche ed esperienze, è nata l’esigenza di mettere il consultante al centro della lettura, per renderlo libero di scoprire i propri simboli e significati. Nel tempo ha preso forma un metodo personale, una tecnica di lettura analitica dei tarocchi che ho chiamato Cartoascolto.

Il Cartoascolto consiste nell’utilizzare il mazzo completo dei tarocchi, quindi arcani maggiori e minori che, disposti a creare una stesa, rappresenteranno una fotografia della persona in un particolare momento evolutivo. Si proseguirà poi con l’interpretazione, nell’intento di trovare il messaggio predominante, ovvero la risposta alla domanda. A ogni carta potranno essere attribuite specifiche parole chiave con l’intento di costruire una frase o una storia che stimoli la comprensione simbolica della situazione vissuta, e favorisca l’ascolto e il riconoscimento delle dinamiche in gioco.  

the-foolIl Cartoascolto è ecologico, non fa male, parte sempre da un’analisi positiva e costruttiva della situazione, non serve per predire il futuro ma per chiarire il presente e portare ordine e comprensione. Nel Cartoascolto il mazzo di tarocchi non è un oracolo di cui temere le risposte, ma un libro che si apre per insegnarci a decifrare meglio le nostre dinamiche interne. In questo modo si può stabilire un dialogo aperto con la propria interiorità, che spesso svela aspetti mai presi in considerazione e aiuta a osservare con un nuovo punto di vista.

Il metodo del Cartoascolto è il risultato di anni di ricerche, studi, esperienze e sperimentazione. E’ stato creato attraverso l’analisi dei più importanti mazzi di tarocchi esistenti (Tarocchi Waite-Smith, Marsigliesi, Tarocchi di Crowley, Tarocchi di Etteilla) e da alcuni mazzi artistici come il Sacred Rose Tarot. Di seguito, nella bibliografia, puoi trovare l’elenco di alcuni dei testi che hanno ispirato il metodo. 

Visita la pagina CONTATTI per prenotare la tua sessione di Cartoascolto.

Per maggiori approfondimenti, visita la categoria TAROLOGIA nella sezione BLOG.

Bibliografia

  • Gli Arcani Della Vita (Widmann)etteilla
  • Il Simbolismo Dei Colori (Widmann)
  • Dizionario Dei Simboli (Cirlot)
  • Tarosophy (Katz)
  • Secrets Of The Waite-Smith Tarot (Katz- Goodwin)
  • Around The Tarot In 78 Days (Katz-Goodwin)
  • Abiding In The Sanctuary (Katz-Goodwin)
  • La Via Dei Tarocchi (Jodorowsky-Costa)
  • Metagenealogia (Jodorowsky-Costa)
  • Il Castello Dei Tarocchi (Autori Vari)
  • Holistic Tarot (Wen)
  • Il Libro Rosso (Jung)
  • Su Jung (Stevens)
  • I Tarocchi Psicologici (Morel)
  • Tarocchi E Cabala (Piedirota)
  • Storia Della Divinazione (Berti)
  • Storia Dei Tarocchi (Berti)
  • La Via Della Psicosintesi (Nocelli)
  • Lo Sviluppo Transpersonale (Assagioli)
  • Motivazione e Personalità (Maslow)
  • Terapia Centrata Sul Cliente (Rogers)