Link
FIORI DI BACH: CONOSCERE LE EMOZIONI – IMPATIENS

Conoscere le proprie emozioni significa saperle identificare, riuscire a osservarle da fuoriIMPATIENS, mettere fra noi e loro un filtro sottile, il filtro dell’osservatore. Coltivando il distacco, quindi non essendo completamente identificati con uno stato d’animo, riusciremo a viverlo con maggiore autonomia e senza farci sopraffare. Osservare un’emozione implica anche la capacità di non giudicarla, ma di viverla per quello che è: una parte di noi che vuole essere ascoltata. Uno dei più grandi insegnamenti che ci ha lasciato il Dr. Bach con i suoi rimedi floreali, è la possibilità di vedere le nostre emozioni e dare loro un nome, magari proprio il nome di un fiore.

Sembra che Impatiens sia stato il primo rimedio da lui scoperto. Ecco come lo Impatiensdescrive: per quelli che sono veloci nel pensiero e nell’azione, e desiderano che tutto sia fatto senza esitazione o ritardo. Quando sono malati desiderano ansiosamente una rapida guarigione. Trovano molto difficile essere pazienti con le persone lente considerandolo un difetto e una perdita di tempo, e tenteranno in tutti i modi di renderle più sollecite. Spesso preferiscono lavorare e pensare da soli per poter fare tutto secondo i propri ritmi.

I rimedi aiutano a sviluppare le virtù opposte in uno stato d’animo non ben armonizzato. In questo caso possiamo dire che Impatiens ha bisogno di pazienza e dolcezza d’animo, di trovare un po’ di calma e sviluppare una maggior comprensione degli altri. Il fiore fa parte del gruppo di rimedi per la solitudine, e in effetti Impatiens, con la sua poca sopportazione dei tempi degli altri, potrebbe rischiare di ritrovarsi solo.

Non dimentichiamoci però che il tipo Impatiens ha anche caratteristiche positive. E’ indipendente, autonomo, sa lavorare con impegno. Per sentirsi più in armonia ha solo bisogno, ogni tanto, di rallentare un po’ il ritmo e coltivare la pazienza.

Se ti è piaciuto l’articolo, clicca MiPiace sulla mia pagina FACEBOOK!

Per conoscere i significati di tutti i rimedi nelle parole del Dr. Bach visita anche IL GIARDINO FIORITO.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...