Archivi categoria: Ricette e Alimentazione

Link
RICETTA: FARINATA DI CECI AI PORRI

Vi propongo un’altra ricetta, nell’ottica di diffondere la cucina che più amo, una cucina tradizionale che rispetti la natura, a base vegetale

Non fa ancora troppo caldo, quindi nessuno ci impedisce di gustarci in tranquillità un’ottima farinata, che in questa variante ai porri è ancora più gustosa! La farinata è un piatto della tradizione ligure, che ha origini antichissime, molto proteico e adatto a tutti: è infatti senza glutine e non contiene derivati animali20160518_191407

Ecco gli ingredienti per questa ricetta:

  • 200 gr di farina di ceci
  • 600 ml d’acqua
  • 1 porro
  • 1 pizzico di curcuma
  • sale e pepe q.b.
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole

Continua a leggere

Link
RICETTA VEGAN E SENZA GLUTINE – ZUPPA DI GRANO SARACENO CON MISO DI RISO20160201_190421

L’inverno non è finito ed è ancora tempo di zuppe! Questa minestra di grano saraceno è particolarmente indicata nelle serate invernali, per riscaldarsi con qualcosa di appetitoso e semplice da preparare.

Continua a leggere

Link
RICETTA VEGAN – GNOCCHI CON FARINA DI KAMUT E SALSA BIANCA ALLA SALVIA

Ho sempre amato gli gnocchi. Ricordo che le mie nonne li preparavano 20151027_113530a quattro mani, ricordo l’odore di farina e patate, il piano in legno con sopra una montagna di impasto, e il risultato finale, che mi sembrava magico. Quel sapore pieno e morbido, che sa di casa, di festa, di celebrazione.

Continua a leggere

Link
RICETTA – TORTA DI MELE E NOCCIOLE VEGAN

20150708_124905“Noi siamo quello che mangiamo”.

In un percorso terapeutico e nella vita di tutti i giorni, l’alimentazione riveste un’importanza fondamentale. Mangiare bene ci fa assaporare il gusto della vita, soffermarci ad ascoltare i sapori ci dà la possibilità di vivere con maggior piacere ed equilibrio. Un’alimentazione sana ed ecologica dona energia, disintossica, rende più efficienti e lucidi.

Continua a leggere