RICETTA: FARINATA DI CECI AI PORRI
Vi propongo un’altra ricetta, nell’ottica di diffondere la cucina che più amo, una cucina tradizionale che rispetti la natura, a base vegetale.
Non fa ancora troppo caldo, quindi nessuno ci impedisce di gustarci in tranquillità un’ottima farinata, che in questa variante ai porri è ancora più gustosa! La farinata è un piatto della tradizione ligure, che ha origini antichissime, molto proteico e adatto a tutti: è infatti senza glutine e non contiene derivati animali.
Ecco gli ingredienti per questa ricetta:
- 200 gr di farina di ceci
- 600 ml d’acqua
- 1 porro
- 1 pizzico di curcuma
- sale e pepe q.b.
- 3 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole
In una ciotola capiente mescolate con una frusta la farina di ceci setacciata e l’acqua, fino a ottenere un composto omogeneo. Potrete notare che il composto è schiumoso in superficie, ma non ve ne preoccupate. Lasciate riposare il composto per 4/5 ore, le ultime 2 in frigorifero. Se siete di fretta, lasciate riposare almeno 30 minuti o un’ora.
Fate appassire il porro tagliato sottile con un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale e pepe.
Dopo che avrà riposato, prendete il composto e aggiungete 3 cucchiai di olio evo, sale quanto basta, pepe e un pizzico di curcuma. Mescolate bene con la frusta, poi aggiungete i porri.
Accendete il forno a 220°. Con l’olio di semi di girasole, oliate una teglia da farinata o una teglia da pizza antiaderente di diametro 30-32 centimetri e versatevi lentamente il composto. Infornate per circa 40 minuti nella parte più alta del forno se volete una farinata croccante, e buon appetito!
Visita la sezione BLOG del sito per leggere altre ricette o articoli di approfondimento su svariati temi inerenti il benessere e la crescita personale. Visita la sezione CONTATTI per prenotare una consulenza personalizzata.