I FIORI DI BACH E I SETTE GRUPPI – L’ATTENZIONE ECCESSIVA PER IL BENESSERE DEGLI ALTRI
Tanti anni fa, un medico molto singolare scoprì l’importanza e il peso della vita emozionale in relazione ai disturbi sia mentali che fisici a cui i suoi pazienti andavano incontro. Dopo questa grande intuizione, intraprese un viaggio prima di tutto interiore, e cominciò la sua ricerca, che terminò poco prima della sua morte. Nel corso del tempo, le scoperte che fece lo convinsero ad abbandonare del tutto l’approccio tradizionale della medicina e a concentrarsi solo sulla definizione delle emozioni umane, nell’ottica di trovare dei rimedi naturali e senza alcuna controindicazione che fossero in grado di riportare equilibrio nel vissuto dei suoi pazienti. Camminando incessantemente per le verdi distese dell’Inghilterra, scoprì 38 rimedi floreali, che ancora oggi, anche se è passato molto tempo, ci aiutano ad armonizzare le nostre emozioni e ci supportano se attraversiamo una fase di malattia, accompagnandoci nel riflettere sul suo significato profondo. Il nome di questo medico era Edward Bach.
Edward Bach suddivise i 38 rimedi floreali da lui scoperti in 7 grandi categorie. La prima è la Paura, la seconda è l’Incertezza, la terza riguarda l’Insufficiente Interesse Per Le Circostanze Presenti, la quarta è la Solitudine, la quinta l’Eccessiva Sensibilità Alle Idee E Alle Influenze Esterne, la sesta interessa lo Scoraggiamento e La Disperazione, l’ultima l’Eccessiva Attenzione Per Il Benessere Degli Altri.
A questo gruppo appartengono cinque rimedi: Chicory, Vervain, Vine, Beech, Rock Water. Tutti si riferiscono a momentanei stati emotivi ma anche a una precisa indole caratteriale.
Chicory nasconde una parte di egoismo mascherata da preoccupazione per il bene degli altri. Può essere presente ad esempio in una madre soffocante, in chi dice non ti preoccupare, ci penso io, e lo fa perché pensa di riuscire meglio, non tanto per aiutare davvero.
Vervain è tipico degli idealisti, che starebbero svegli anche tutta la notte per preparare volantini che pubblicizzano una rivoluzione in cui credono ciecamente. Possono tendere a voler convincere gli altri delle loro idee, o a stressarsi troppo in onore di una causa.
Vine si impone con grande forza decisionale e autorità, senza neanche spiegare i motivi delle sue convinzioni. E’ tipico di chi afferma si fa così perché lo dico io.
Beech critica costantemente, sicuro di sapere cosa è meglio per tutti.
Rock Water, unico rimedio a non essere un fiore ma acqua pura di fonte, si impone regole ferree e alti standard etici, e nel farlo rinuncia a godersi tanti aspetti della vita.
Quando ci si trova in uno stato d’animo Beech o Chicory non ben armonizzato, si ha difficoltà a riconoscerlo, perché solitamente si è convinti di essere nel giusto. Che dire poi di Vervain? Se crediamo veramente in una causa, è difficile capire fino a che punto possiamo sovraccaricare gli altri e noi stessi senza andare in stress.
Ognuno di questi stati d’animo ha comunque caratteristiche positive. Ad esempio, dove saremmo ora senza l’apporto e il contributo dei grandi idealisti della storia, che hanno lottato per i diritti e per la pace?
Fra tutti mi vengono in mente nomi come Gandhi, che diceva Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo, o Martin Luther King, che non troppi anni fa motivava intere piazze gremite di persone con i suoi discorsi colmi di passione e giustizia. Ecco un estratto da quello che è considerato il suo intervento più importante.
”Cerchiamo di non soddisfare la nostra sete di libertà bevendo alla coppa dell’odio e del risentimento. Dovremo per sempre condurre la nostra lotta al piano alto della dignità e della disciplina. Non dovremo permettere che la nostra protesta creativa degeneri in violenza fisica. Dovremo continuamente elevarci alle maestose vette di chi risponde alla forza fisica con la forza dell’anima”.
(Martin Luther King, 1963)
Le personalità Vervain sono state spesso fondamentali, hanno turbato gli animi e da molti sono state considerate scomode. In parecchi casi hanno sacrificato la vita per i loro ideali, nella speranza di un migliore benessere globale.
Ogni stato d’animo è un’esperienza diversa. Tutti sono fondamentali per l’evoluzione dell’essere umano.
Se ti è piaciuto l’articolo, clicca MiPiace sulla mia pagina FACEBOOK!
Visita la pagina FIORI DI BACH E AVATAR per approfondimenti sul significato di tutti i rimedi nelle parole di Edward Bach. Visita IL GIARDINO FIORITO per le foto di tutti i rimedi. Per info sulla consulenza leggi l’articolo FIORI DI BACH – LA CONSULENZA A TORINO.